Serratura doppia mappa è sicura
20.03.2017

LA SERRATURA DOPPIA MAPPA E' SICURA?
Siamo sicuri della serratura a Doppia Mappa?
Lo chiedo sempre ai miei clienti, almeno a quelli che mi ordinano serratura
doppia mappa.
Loro mi guardano un po' sbigottiti e mi chiedono "Perché, non è sicura?"
Dopo che ho terminato con la mia spiegazione sulle prestazioni della Doppia Mappa, optano
perle serrature a cilindro europeo.
le operazioni di scasso diventano facile soprattutto perché i ladri si aggiornano ed inventano
nuovi metodi per superare le difese che noi poniamo a difesa della nostra casa.
Fondamentale è non lasciare mai la chiave della serratura Doppia Mappa inserita dall'interno,
infatti è sufficiente un tubicino alla cui estremità ci sia un potente adesivo che permette
al tubicino medesimo si incollarsi alla chiave e... la frittata è fatta.
I limiti della serratura Doppia Mappa non si riducono di certo a questa problematica.
Il vero punto debole della serratura è che si riesce ad aprire con dei semplici attrezzi e
senza fare rumore, naturalmente sono necessarie esperienza ed abilità che tuttavia,
sono doti che non mancano a scassinatori di "media bravura".
Uno di questi strumenti è il Gancio di Hobbs o Gancio tastatore di precisione
che potete ammirare in tutta la sua semplicità in foto.
Non solo è acquistabile on-line ma soprattutto è di facile costruzione, in quanto è composto
da due tubicini innestati, dotati ad una estremità di leva e all'altra di pomellino.
Non starò qui a spiegare come funzionano nel dettaglio per non annoiarvi troppo, se proprio
volete approfondire su youtube esiste una ricca ed esauriente videoteca al riguardo.
Sostanzialmente uno dei ganci mette in tensione la serratura e l'altro tasta, una ad una,
tutte le lamelle interne della serratura.
Più la serratura è stata utilizzata e minore sarà la resistenza che la serratura stessa opporrà
al gancio tastatore.
Se in casa oltre alla porta blindata avete anche una cassaforte con serratura Doppia Mappa
siete proprio in una botte di ferro!!! (si è colta l'ironia?).
Le moderne serrature Doppia Mappa (che producono ancora perché sono quelle più economiche)
sono costruite in maniera tale da rendere molto difficile l'apertura tramite il gancio di Hobb.
Tuttavia esistono altri metodi non distruttivi per aprire le serrature a doppia mappa anche
quelle più moderne. On-line si vendono diversi tipi di attrezzature in grado di ricostruire
la mappatura creando un calco preso all'interno della serratura stessa. Un esempio di
questo tipo di attrezzatura lo vedete nell'immagine qui sotto ed è in vendita al prezzo di 535 euro.
Per ovviare in parte a queste problematiche è possibile montare a protezione dell'ingresso
chiave una
"Chiusura Magnetica" di produzione della Disec.
La chiusura magnetica è composta da uno scudo scorrevole che viene sganciato
solo quando
vi si appoggia il "portachiavi" che possiede al suo interno dei magneti codificati.
Il suo limite
consiste nel fissaggio, infatti senza smontare pannello interno e serratura l'installazione
avviene con 4 viti che
vanno a filettare solo sulla lamiera esterna della porta, in questo caso con una buona leva è
possibile far saltare questo tipo di protezione.
Il mio consiglio è uno solo:
Sostituite la serratura doppia mappa con una cilindro europeo per un preventivo contattare 377.6824060
PER VOSTRA SICUREZZA CONSEGLIAMO
Cilindri europei, vantaggi e limiti.
Le serrature a cilindro europeo sono la naturale evoluzione delle serrature doppia
mappa.
Indiscutibilmente rispetto alle Doppia Mappa quelle a cilindro europeo hanno vantaggi:
l'ingombro della chiave è estremamente ridotto, sono di facile sostituzione ed inoltre
posso essere masterizzati.
La masterizzazione è la comodità di poter aprire con una unica chiave porte, cassaforte,
buca delle lettere, lucchetti ecc. ecc.
Come per tutto anche per i cilindri vale la regola che "tanto spendi, tanto mangi".
I cilindri migliori sono dotati di perni anti-sondaggio, corpo e rotore con protezione anti
trapano e barra centrale antistrappo.
Il cilindro può essere certificato anorma Uni En 1303:05 che ne determina:
Prova ciclica, resistenza alla corrosione e alla temperatura, sicurezza chiave ,
resistenza alla perforazione e al bumping.
I gradi ottenibili per la prova ciclica sono 6: il più basso ammesso è il grado 4 con
funzionamento fino a 25.000 cicli, il secondo fino a 50.000 ed il massimo, il grado
6 oltre 100.000.
La sicurezza chiave è rappresentata dal numero di combinazioni possibili per un
determinato tipo di chiave, i livelli sono 6, il grado più basso è pari a 100 combinazioni,
il più alto, il grado 6 è a pari a 100.000 combinazioni.
La resistenza alla perforazione determina i minuti che un cilindro oppone alla foratura
Il grado 1 indica che il cilindro non ha alcuna protezione, il grado 2 indica una
resistenza dai 3 ai 5 minuti e il grado 3, il massimo, certifica che il cilindro resiste
10 minuti.
Naturalmente di pari passo con l'evoluzione delle serrature si sono anche evolute
le tecniche per aprire anche quelle a cilindro europeo.
Le tecniche posso essere di due tipi: non distruttive e distruttive.
Key Bumping: la tecnica non distruttiva per eccellenza.
Serve una chiave appositamente lavorata, una sorta di martelletto, ù
un po' di manualità e il gioco è fatto.
Detto così sembra semplice ed infatti con molti cilindri lo è !!!
Ogni tipo cilindro ha bisogno della sua specifica Bump Key, ma non
preoccupatevi on-line le trovate tutte e già appositamente lavorate.
Il metodo: si inserisce la chiave nella serratura, non interamente, la si tiene
in tensione rotativa e con un colpo del martelletto (come vedete in figura
può essere anche il manico di un giravite) sulla chiave si ottiene l'apertura del cilindro.
Di per se questa tecnica è mediamente semplice da apprendere e sono
sufficienti solo poche ore di pratica, ma per chi non volesse cimentarsi
in tale simile "gavetta" e portarsi in giro un bel mazzo di chiavi, sempre
on-line, sono in vendita le "lock pick Gun" delle pistole, sia manuali che
elettroniche, che svolgono il loro egregio lavoro in pochi secondi e senza rumore.
Difendersi da questo tipo di attacco è semplice, basta installare un cilindro
europeo anti-bumping e per vostra fortuna in commercio,
si trovano molti cilindri certificati Anti-Bumping.Fra le tecniche distruttive possiamo annoverare l'estrazione forzata e la pongata.
Per estrarre il cilindretto è sufficiente avvitare una speciale vite ad alta resistenza
nella feritoia di ingresso del cilindro poi, con una Campana, si mette in trazione
la vite ed il cilindretto viene strappato via.
L'immagine in basso è molto esplicativa.
L'apertura tramite pongata permette di spezzare in due il cilindro, serve solamente
un Lock-Cracker che è un attrezzo composto da un manico e da una
morsa con la forma del cilindro
La morsa viene serrata sulla parte sporgente del cilindro e facendo leva con il
manico lo si spezza in due.
Come ci si difende?
Si protegge il cilindro con un Defender antitrapano
Però anche un normale Defender (come quelli su riportati in foto) può essere
violato tramite la tecnica della pongata, infatti con un semplice tubo innocenti
si esercita una forza tale da riuscire a tranciare le viti che uniscono il defender alla serratura.
Per ovviare a questo i produttori hanno realizzato Defender a mollai in
maniera tale che il tubo innocenti non possa fare presa oppure hanno
creato Defender con mostrine anti-tubo.
SERRATURE A CILINDRO EUROPEO
Installazione, Sostituzione e assistenza Serrature Trento
In caso di smarrimento o furto chiavi, sostituire la serratura della tua porta blindata, del tuo cancello o della tua cassaforte è certamente la decisione più corretta che si possa prendere.
Effettuiamo il servizio di sostituzione serrature su qualsiasi tipo di porta blindata, cancello ocassaforte. La sostituzione serratura è un servizio che offriamo anche in pronto intervento a Trento. Le sostituzioni serrature può essere anche eseguita a scopo di migliorare o aggiornare la sicurezza della porta blindata. L'aggiornamento viene eseguito andando a sostituire la serratura tradizionale con una serratura di sicurezza. Possiamo anche fornire il servizio di installazione serratura per migliorare la sicurezza della porta.
Diffidate da chi promette questo prezioso servizio e poi accampa scuse di particolari guasti (in quanto incapace di aprire) per ottenere il vostro consenso a perforare la serratura costringendovi così a cambiarla!!!
Aggiornamento a Cilindro Europeo
Il Cilindro europeo:per cilindro della serratura si intende quel componente meccanico che aziona i meccanismi della serratura. E' esattamente quell'accessorio dove inserisci ed azioni la chiave.
Nel nostro magazzino abbiamo una vastissima gamma di cilindri, di qualsiasi forma e per qualsiasi tipo di serratura. Possono avere diverse forme: tondi, europei, a pompa, a spillo, fissi, da appoggio, ecc.
Fanno parte dei Cilindri Europei tutti quei cilindri che hanno la forma come l'immagine rappresentata in alto a sinistra, indipendentemente dal loro grado di sicurezza.
La terminologia "cilindro europeo" non è sinonimo di sicurezza, in quanto non identifica il grado di sicurezza. Oggi il cilindro europeo lo troviamo spesso nella versione di sicurezza.
Sono quindi cilindri europei sia quelli comuni montati su porte condominiali, cantine, garage ......, che quelli di alta sicurezza a duplicazione protetta montati su porte blindate e cancelli.
Cilindro europeo di sicurezza:Quali requisiti ha un cilindro europeo di sicurezza a duplicazione protetta?Prima di tutto ha una chiave brevettata, questo permette al proprietario di avere un controllo dei duplicati chiave che possono essere fatti solo tramite l'esibizione della tessera.
Chiave a duplicazione protetta.(Attenzione , esistono cilindri che hanno in dotazione la tessera, ma che non sono brevettati e quindi la chiave é duplicabile liberamente, quindi per considerare un cilindro di sicurezza non basta che ci sia la tessera nella confezione.)Altro requisito importante é il sistema di perni interno al cilindro che ne determina la sicurezza dello stesso contro la manipolazione. Perni anti bumping, funghetti antimanipolazione, perni rotanti, ......sono alcuni esempi di perni che compongono un cilindro europeo di alta sicurezza.
Infine importanti sono anche i materiali con il quale é costruito , perni e spine d'acciaio , barre di rinforzo contro lo spezzamento, sono fondamentali per rendere il cilindro più sicuro da attacchi di trapanatura e spezzamento.Secondo l'art.16-bis del Dpr 917/86 (TUIR) su questi lavori si può avere, per tutto il 2016, la detrazione fiscale del 50% in 10 anni. Per migliorare la sicurezza delle porte blindate e cancelli sostituiscile ormai obsolete serrature con chiave doppia mappa (chiave con alette laterali tipo a farfalla) con serrature più moderne a cilindro euopeo di sicurezza con chiave a duplicazione protetta. Attenzione però: non sempre "cilindro europeo" equivale a maggiore sicurezza.
Se è possibile, cioè se la tua porta blindata è compatibile, scegli sempre serrature a cilindro europeo che abbiano almeno una dotazione di base così composta:
1-Cilindro europeo di sicurezza con chiave a duplicazione protetta e con funzione anti-bumping.
2-Defender anti-shock: protezione esterna del cilindro, costruita in acciaio di 2,5 cm di spessore che, se di forma particolare, garantisce un elevato grado di protezione contro lo strappo e l'estrazione del cilindro.
3-Trappola: congegno che blocca la serratura in chiusura in caso di estrazione del defender e/o del cilindro.Se questo non ti basta e vuoi avere ancora più sicurezza puoi "caricare" sulla serratura ulteriori funzioni opzionali come ad esempio defender con chiusura magnetica, cilindri europei uguali per poter aprire più porte con la stssa chiave, cilindri europei elettronici, serrature con chiusura automatica, serrature elettroniche con comando a distanza tramite smart-phone, serrature con codice elettronico, con impronte digitali, con telecomando, con badge, ecc....Per visionare alcune installazioni da noi già fatte .Se sei interessato a questo tipo di serrature, inviaci una email a: fermac@hotmail.it -Specifica il tipo di serratura a cilindro europeo a cui sei interessato, la zona di Trento o provincia dove si trova la porta ed allega 3 foto della porta (vista esterna + vista interna + vista laterale con porta aperta). Ti risponderemo con un preventivo. Su Watsapp 389-5305836.